Tim

Tim, Olivetti e NTT Data hanno dato il via al primo servizio che analizza in tempo reale i consumi di acqua

Share

Oggi, 11 Giugno 2018, Tim, Olivetti e Ntt Data Italia, in collaborazione con il gruppo di ricerca “Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche” e del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria, hanno dato il via al primo servizio sperimentale riguardante il monitoraggio di acque potabili.

Un progetto innovativo, reso innanzitutto possibile dall’applicazione di un nuovo modello matematico in grado di stimare su base oraria il consumo e la richiesta di acqua potabile. Il servizio è stato al momento attivato sulle utenze residenziali del comune di Rende (CS).

Grazie all’utilizzo di contatori di nuova generazione, che riescono a tracciare e trasmettere in tempo reale le misure di consumo,pressione e portata dell’acqua, diventerà possibile individuare in tempi brevissimi potenziali perdite nella rete idrica ed identificare eventuali frodi.

La tecnologia NB-IoT (Narrowband) presente in questi contatori, permette inoltre di avere a disposizione dei dispositivi radiotrasmittenti in grado di restare attivi ininterrottamente per oltre dieci anni, mantenendo un bassissimo costo di consumo.

Questa tecnologia, che anticipa alcune delle caratteristiche della futura 5G, si è inoltre dimostrata in grado di funzionare perfettamente anche in luoghi interrati, come ad esempio una cantina o un garage.

Nei loro comunicati stampa, Tim, Olivetti e Ntt Data hanno sottolineato il carattere innovativo di questa partnership, che rappresenta inoltre un contributo concreto al percorso di digitalizzazione intrapreso dall’Italia.

Mario Mauro, direttore Strategy, Innovation and Customer Experience di Tim, ha infatti dichiarato che:

questa attività si inquadra in un percorso strategico di progressiva valorizzazione delle nuove opportunità offerte dallo smart metering: dopo il monitoraggio del gas, dove ha già raggiunto una rilevante quota di mercato, TIM procede a grandi passi nello sviluppo del water metering, facendo leva su tecnologie avanzate e sulle competenze digitali di Olivetti, con soluzioni all’avanguardia e un ricco ecosistema di partner, a conferma della propria costante capacità di innovazione”.

Mauro ha inoltre affermato come questa iniziativa confermi l’impegno di Tim verso il Sud Italia, considerato un tassello fondamentale del processo di modernizzazione del nostro paese.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Libero

Post precedenti

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025

TIM WiFi Casa: la promo online con attivazione gratis continua anche a Marzo 2025

Nelle ultime ore, TIM ha prorogato nuovamente, questa volta fino a fine Marzo 2025, la…

24 Febbraio 2025

Eolo Casa da 19,90 euro al mese ancora per qualche giorno, nuova promo Extender Wi-Fi Mesh

Con tutte le offerte di rete fissa Eolo della gamma Eolo Casa, sia in tecnologia…

24 Febbraio 2025