Categorie: Sicurezza Mobile

Scam: attenzione alla truffa del falso rimborso Rai dell’Agenzia delle Entrate, contiene un link pericoloso

Share

Di recente molti utenti hanno lamentato la ricezione di una email malevola a nome dell’Agenzia delle Entrate, che fa capo ad un fantomatico rimborso del canone televisivo Rai. Lo scopo è sempre lo stesso, indurre il lettore a cliccare su un link per pericoloso tramite il quale i truffatori si impossessano di informazioni, credenziali personali, dati di carte di credito e via dicendo.

Siamo quindi d’innanzi ad un altro tentativo di truffa online che rientra nella grande macrocategoria degli SCAM, di cui noi di MondoMobileWeb parliamo spesso al fine di aiutare ed informare quanto più possibile i nostri lettori, con l’augurio di contribuire al diminuire una percentuale annuale di utenti truffati nella rete che purtroppo fatica a diminuire.

Lo SCAM è il tentativo di truffa online che sfrutta i mezzi di comunicazione istantanea, per diffondersi rapidamente, come email o le applicazioni di messaggistica istantanea come Whatsapp.

Secondo l’ormai famosa e utilissima pagina Facebook della polizia postale “Una vita da social”, si tratterebbe della ricezione di un messaggio di posta elettronica a nome dell’Agenzia delle Entrate, che riporta come oggetto “Rimborso canone RAI” spedito dall’indirizzo “noreplay@servizitelematici.it”.

Nel testo si informa il cliente del riconoscimento di un rimborso di 37 euro, per il quale è necessario compilare un form con i propri dati anagrafici e gli estremi di una carta di credito. Il malcapitato viene invitato, quindi, a cliccare sul link “https://www.rimborso.rai.it” per completare la procedura. Attualmente pero il sito di phishing, che risulta ospitato sui sistemi di Aruba, è stato disattivato. Inutile dire che il link riportato nel testo della mail, in realtà porta gli utenti più curiosi a farsi truffare.

Ovviamente ci preme sottolineare che l’Agenzia delle Entrate non ha nulla a che fare con questo genere di iniziative che, ripetiamo, sono soltanto l’ennesima trovata dei cybercriminali per fregare gli utenti della rete meno attenti.

Rinnoviamo quindi alcuni avvertimenti che potrebbero sembrare banali ma che fanno la differenza nel momento in cui ci trova davanti ad uno SCAM:

  • Fate attenzione alla grammatica, spesso errata, in quanto gli autori dei testi essendo stranieri, il più delle volte non possiedono una buona padronanza della lingua italiana.
  • Accertatevi sempre della provenienza del messaggio.
  • Evitate di seguire le istruzioni contenute all’interno del messaggio, pertanto non cliccate mai e per nessun motivo sui link che contiene.

Vi invitiamo infine a segnalarci qualsiasi tentativo di truffa online in cui siete incappati o di cui siete a conoscenza.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Fastweb, trasloco della linea fissa su app MyFastweb con il nuovo aggiornamento

In questi giorni, l’operatore telefonico Fastweb ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'app MyFastweb, introducendo,…

18 Dicembre 2024

TIM: nuovi costi per ritardo pagamento e riattivazione del servizio dal 1° Febbraio 2025

A partire dal 1° febbraio 2025, TIM introdurrà alcune modifiche alle condizioni generali di contratto…

18 Dicembre 2024

WindTre: ufficiale Communication Supporter del Giubileo 2025 con promozioni dedicate

Oggi 17 Dicembre 2024, WindTre ha annunciato ufficialmente di essere Communication Supporter del Giubileo 2025,…

17 Dicembre 2024

Sparkle e Fincantieri per la sorveglianza dei cavi sottomarini: firmato Memorandum d’Intesa

Oggi, 17 Dicembre 2024, Sparkle ha annunciato di aver firmato un Memorandum d’Intesa con Fincantieri,…

17 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie